Esperienze di studio e professionali

Federica Bona
Durante i miei studi a Palermo con la maestra Candida Amato, ho vinto una borsa di studio per una settimana di lezioni presso il Ballettschule Hamburg Ballet di John Neumaier e, nell’estate del 2015, ho partecipato all’International Summer School presso la Royal Ballet School di Covent Garden, a Londra.
In qualità di allieva della Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, mi sono esibita in varie produzioni, tra cui “Lo Schiaccianoci” e “Cenerentola” di Frédéric Olivieri, presso il Piccolo Teatro Strehler di Milano e il Teatro alla Scala.
Nel 2019, ho lavorato con il corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli nel “Lago dei Cigni”, coreografato da Ricardo Nuñez: la mia prima esperienza lavorativa.
Nell’agosto 2019 sono entrata a far parte del Balletto Nazionale Ceco. Da allora, mi sono esibita in produzioni chiave del repertorio classico, come “Il lago dei cigni” (John Cranko), “La Bayadère” (Jorge Torres), “Lo schiaccianoci – Canto di Natale” (Youri Vámos), “Serenade” (George Balanchine), “Onegin” (John Cranko), “La Fille mal gardée” (Frederick Ashton), “La bella addormentata nel bosco” (Marcia Haydée), “Coppélia” (Ronald Hynd), “La Sylphide” (Johan Kobborg), “Un tram chiamato desiderio” (John Neumeier), “Romeo e Giulietta” (John Cranko), “Cenerentola” (Jean-Christophe Maillot) e “L’Histoire de Manon” (MacMillan).
Per quanto riguarda il repertorio contemporaneo, mi sono esibita in “Petite Mort” (Jiří Kylián), “Bohemian Gravity” (Yannick A. D.) e “Frank Bridge Variations” (Hans van Manen).